Sbiancamento dei denti per un sorriso perfetto!

Nello studio del Dott. Laurino a Borghetto Santo Spirito potrai fare lo sbiancamento dei denti per ottenere un sorriso perfetto.

Quali tipi di sbiancamento ci sono?

Per lo sbiancamento dentale ci sono tre procedure possibili:

  1. Sbiancamento a domicilio
  2. Sbiancamento in studio
  3. Applicazione di faccette
Vuoi saperne di più?
Quali tipi di sbiancamento ci sono?
Quali tipi di sbiancamento ci sono?

Lo sbiancamento a domicilio

Lo sbiancamento dei denti domiciliare deve sempre avvenire con la supervisione del nostro studio: ti forniremo il kit e seguiremo tutto il processo con attenzione.
La procedura deve essere ripetuta almeno 5 volte con trattamenti notturni.
Il trattamento di sbiancamento avviene tramite l'applicazione di mascherine riempite con un gel.

Lo sbiancamento a domicilio
Lo sbiancamento a domicilio

Sbiancamento dentale in studio

Lo sbiancamento dentale in studio è una procedura che permette lo sbiancamento dei denti in solo due sedute di un'ora a distanza di circa 10 giorni.
Una seduta di igiene e pulizia è ampiamente consigliata prima dello sbiancamento.

Vuoi maggiori informazioni?
Sbiancamento dentale in studio
Sbiancamento dentale in studio

Veneers o faccette dentali

Le faccette dentali sono sottili lamine in ceramica o materiale composito che vengono applicate sui denti.
Il risultato è permanente e permette inoltre di correggere altri inestetismi come spazi tra i denti o scheggiature.
Il processo di applicazione è assolutamente indolore.

Scopri di più
Veneers o faccette dentali
Veneers o faccette dentali

Lo sbiancamento dei denti fa male?

Nessuna procedura di sbiancamento dentale fa male.
Potrebbero verificarsi delle sensibilità o dei fastidi temporanei che con l'aiuto del dentista rientreranno in breve tempo.

Lo sbiancamento dei denti fa male?
Lo sbiancamento dei denti fa male?

Quanto dura lo sbiancamento?

Lo sbiancamento in studio è più duraturo della procedura di sbiancamento a domicilio, l'effetto è di circa un anno subordinato agli stili di vita del paziente.
Fumo e largo consumo di alimenti come caffé, thè, vino rosso, ad esempio, riduce la durata dello sbiancamento dentale.

Cerchi consigli?
Quanto dura lo sbiancamento?
Quanto dura lo sbiancamento?

Esistono dentifrici sbiancanti?

Esistono alcuni dentifrici che aiutano a prolungare il trattamento di sbiancamento.
Ricordiamo che è necessario mantenere un corretti stile di vita e abitudini alimentari.

Scopri di più
Esistono dentifrici sbiancanti?
Esistono dentifrici sbiancanti?

Dicono di noi

  • Giovanna Di C.
    Giovanna Di C.

    Giovanna Di C.

    Sono anni che vado presso questo studio dentistico. Personale molto gentile e attento.
    Il Dott. Laurino è molto competente, scrupoloso e attento alle esigenze dei pazienti.
    Sono molto soddisfatta dei lavori eseguiti.
    Il mio sorriso ha trovato giovamento …

  • Angela A.
    Angela A.

    Angela A.

    Mi hanno consigliato tempo fa lo studio e lo frequento ormai dal 2016, vengo qui in vacanza e non mi faccio mancare una seduta di igiene ! Consiglio vivamente!

  • Pier T.
    Pier T.

    Pier T.

    Sono anni che vengo pin questa struttura sempre cordiali e efficente, ottimo servizio.

Ti richiamiamo noi!

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni



Sbiancamento professionale dei denti

Lo sbiancamento è una tecnica che permette di sbiancare i denti attraverso il rilascio di perossido di idrogeno ad alti volumi veicolato sotto forma di varie preparazioni chimiche, la più diffusa delle quali è il perossido di carbammide. Tale tecnica richiede una visita preliminare per verificare se il paziente possa essere sottoposto con successo allo sbiancamento e per escludere la presenza di controindicazioni relative al trattamento, come una forte sensibilità dentale dovuta a retrazioni gengivali, la presenza di troppi restauri o di corone che andrebbero sostituiti per raggiungere la piena mimetizzazione con la tinta che si ottiene dopo lo sbiancamento, e la presenza di discromie troppo accentuate, che non sempre possono essere corrette in maniera da soddisfare le aspettative del paziente. E' un trattamento chimico atto ad ottenere un colore più bianco e luminoso è può essere fatto anche come mantenimento domiciliare.

Faccette in ceramica

Le faccette dentali, che prendono anche il nome di “faccette estetiche” o “veneers”, sono dei sottili strati di ceramica (o porcellana) che vengono applicati sopra i denti, rivestendoli, e coprendo così eventuali difetti presenti sulla loro superficie, sia relativi ad una forma o ad una dimensione imperfetta, ma anche a macchie di colore o addirittura mimetizzandone una posizione leggermente squilibrata.
Proprio per questo, vengono largamente utilizzate da attori, sportivi e altre personalità dello spettacolo come soluzione per ottenere un sorriso perfetto senza ricorrere ad una vera e propria operazione: è possibile applicarle senza anestesia, sempre senza procurare alcun dolore al paziente e senza rovinare lo smalto dei denti, a patto ovviamente che vengano seguite tutte le norme in materia di sicurezza e igiene dentale.

L.P. Studio srl Via Don G. Bado, 35 - Pietra Ligure (SV) - P.IVA / C.F. 01802630093 - Capitale sociale 10.000€ i.v. | PRIVACY | COOKIE | AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Spesa cofinanziata con risorse Pr Fesr 2021-2027
Grafica, webdesign e seo: Studio Orasis design